Il corso fornisce le basi psicologiche per investire in modo salutare e per gestire correttamente le emozioni evitando errori che potrebbero causare ingenti perdite finanziarie. 

Contenuti del corso:

Il corso inizia con un’introduzione generale per spiegare cosa siano le emozioni e come funzionino.

Successivamente vengono elencati una serie di errori di ragionamento e bias cognitivi e viene spiegato come riconoscerli. Si prosegue con un caso studio su un investimento fatto da me per dimostrarti quanto la pratica sia ben differente dalla teoria.

Infine troverai strumenti e consigli per  imparare a conoscere e gestire le emozioni e una guida passo passo per non perdere soldi e investire in modo salutare.

INDICE:

  • Cosa sono le emozioni?
  • Decidere: parte emotiva vs parte razionale
  • Le Euristiche
  • I Bias cognitivi
  • Caso studio: l’emotività negli investimenti
  • Come gestire le emozioni
  • La motivazione: cosa c’entra?
  • Due semplici regole da ricordare
  • Concetti chiave
  • Step da superare per gestire le emozioni
  • Fine

Il corso inizia con un’introduzione generale per spiegare cosa siano le emozioni e come funzionino.

Successivamente vengono elencati una serie di errori di ragionamento e bias cognitivi e viene spiegato come riconoscerli. Si prosegue con un caso studio su un investimento fatto da me per dimostrarti quanto la pratica sia ben differente dalla teoria.

Infine troverai strumenti e consigli per  imparare a conoscere e gestire le emozioni e una guida passo passo per non perdere soldi e investire in modo salutare.

INDICE:

  • Cosa sono le emozioni?
  • Decidere: parte emotiva vs parte razionale
  • Le Euristiche
  • I Bias cognitivi
  • Caso studio: l’emotività negli investimenti
  • Come gestire le emozioni
  • La motivazione: cosa c’entra?
  • Due semplici regole da ricordare
  • Concetti chiave
  • Step da superare per gestire le emozioni
  • Fine

Domande frequenti:

Il corso è utile per tutte le persone che vogliono iniziare a investire nei mercati finanziari, per chi investe ma non ottiene le performance desiderate e per chi investe e non riesce a gestire lo stress e le proprie emozioni.

No, sicuramente non in poco tempo. Se acquisti il corso e segui le indicazioni difficilmente perderai molti soldi e avrai le basi per poter investire in modo salutare e proficuo.

Si, il corso tratta temi comprensibili a tutti. Il mio consiglio per chi non ha le basi di finanza è quello di guardare il corso, studiare le basi di economia e statistica e poi riguardare il corso una volta che si hanno le conoscenze di base del funzionamento dei mercati finanziari e dei termini tecnici.

Avere conoscenze di psicologia e capire come funzionano le nostre emozioni è importante per investire in modo consapevole e salutare. Attraverso la mia esperienza e i miei studi mi sento di affermare che la componente psicologica incide in modo determinante sui risultati che si riescono ad ottenere negli investimenti finanziari.

Oltre ad essere un investitore sono anche uno Psicologo e il mio obiettivo è quello di utilizzare le conoscenze, le tecniche e le strategie per aiutare le persone a crescere, migliorare ed essere felici.

No, il video può essere visto quante volte vuoi.

Il corso è strutturato per fornire le informazioni e le strategie che si adattano a tutte le situazioni. Ognuno di noi, però, percepisce e rielabora ciò che ascolta in modo soggettivo (in base all’età, alla situazione finanziaria, alle esperienze personali). La consulenza permette di avere un confronto diretto per approfondire e/o focalizzare l’attenzione sulle tematiche che ritieni più importanti e per rispondere a dubbi e curiosità.

Testimonianze:

Offerte Corso:

Pacchetto Base

247
  • Video corso dalla durata di circa 3 ore
  • Consulenza privata di 60 min

Pacchetto Avanzato

297
  • Video corso dalla durata di circa 3 ore
  • Consulenza privata di 60 min
  • Consulenze di follow up dopo 6 mesi

Pacchetto Base

247
  • Video corso dalla durata di circa 3 ore
  • Consulenza privata di 60 min

Pacchetto Avanzato

297
  • Video corso dalla durata di circa 3 ore
  • Consulenza privata di 60 min
  • Consulenze di follow up dopo 6 mesi

Non sei ancora convinto?

Accedi al minicorso gratuito “Come scegliere da chi formarsi e dove informarsi”

CONTATTI